I 10 migliori TED Talk

2602
0

Hai mai sentito parlare di TED o dell sito Ted.com? Si tratta di quella che io ritengo essere una delle migliori risorse gratuite per la tua crescita personale. In questo articolo ti spiegherò brevemente cosa sono i TED talks e quali sono i 10 migliori discorsi che più mi hanno ispirato e che potrebbero essere fondamentali anche per la tua crescita personale.

Il sito ospita migliaia di video in lingua inglese (con sottotitoli in italiano), che riportano gli interventi di alcune delle menti più brillanti del pianeta, sulle tematiche più varie e interessanti.

In vita mia ho visionato sicuramente centinaia di TED talks e ho la buona abitudine di guardarne almeno 2-3 a settimana.

Cos’è TED?

Stando a Wikipedia:

“TED (Technology Entertainment Design) è un marchio di conferenze statunitensi, nato nel febbraio 1984 come evento singolo e divenuto nel 1990 una conferenza annuale.

La sua missione è riassunta nella formula “ideas worth spreading” (idee che meritano di essere diffuse).

Insomma, TED è diventata una sorta di enciclopedia video gratuita che raccoglie il meglio della conoscenza collettiva di scienziati, psicologi, educatori, imprenditori, etc.

I 10 migliori TED talks

Ho pensato di raccogliere in un unico articolo i TED, con  sottotitoli in italiano, che più ho amato e che hanno contribuito alla mia crescita personale.

Ps: ti consiglio di salvare questa pagina tra i tuoi preferiti e tornare a consultare un nuovo TED della lista, ogni volta che ti ritrovi con 10-20 minuti liberi. Vale la pena.

1. Nella mente di un maestro della procrastinazione – Tim Urban

Questo piccolo capolavoro, dedicato alla chi ama procrastinare, del blogger americano Tim Urban!

2. Il Ruolo di Facebook su Brexit – Carole Cadwalladr

Questo è un video molto interessante non solo nel contesto di Brexit, infatti, il concetto di come i social media possono (a volte di proposito) influenzare i nostri pensieri e le nostre opinioni, è uno dei temi più affascinanti e pericolosi di questo secolo.

 

3. Il potere della vulnerabilità – Brené Brown

Brené Brown insegna presso l’Università di Houston ed è specializzata nello studio delle emozioni umane come la vulnerabilità, il coraggio, l’autenticità e la vergogna.

Il suo TED talk oltre ad essere interessante, è anche molto divertente.

4. Il felice segreto per essere più produttivi – Shawn Achor

Tutti pensano che lavorando di più si avranno più soldi e soddisfazioni, e quindi felicità. In questo simpatico TED talk lo psicologo Shawn Achor ribalta il concetto e ci spiega come la felicità sia fondamentale per essere più produttivi, avere più soldi e soddisfazioni.

5. Il vostro linguaggio corporeo determina chi siete – Amy Cuddy

Se non conoscete la Prof. Cuddy, sarà una piacevole sorpresa per voi.

6. Il segreto del desiderio nelle relazioni a lungo termine – Esther Perel

Nelle relazioni a lungo termine, ci aspettiamo spesso che la nostra amata (o amato) sia contemporaneamente la nostra migliore amica, ma anche la compagna perfetta a letto.  Esther Perel sostiene, in questo TED, che il sesso di qualità si basa su due esigenze contrastanti: il nostro bisogno di sicurezza e il nostro bisogno di sorpresa. Con arguzia ed eloquenza, Perel ci fa pensare e analizzare a fondo le nostre relazioni.

 

7. Cosa ci porta ad avere una bella vita? Una lezione dal più grande studio sulla felicità

Cosa ci rende felici e in salute? Se pensi che sia fama e denaro, non sei solo – ma, secondo lo psichiatra Robert Waldinger, ti sbagli. E’ stato direttore di uno studio durato 75 anni sullo sviluppo degli adulti, Waldinger ha un accesso senza precedenti ai dati sulla vera felicità e soddisfazione. In questo discorso, condivide tre importanti lezioni apprese dallo studio e alcune saggezze pratiche, antiche come su come costruire una vita appagante e lunga.

8. Perchè il segreto del successo sta nello scegliere i giusti obiettivi – John Doerr

Il venture capitalist John Doerr afferma che i nostri leader e le nostre istituzioni ci stanno deludendo, ma non è sempre perché sono cattivi o non etici, a volte è semplicemente perché ci stanno portando verso obiettivi sbagliati. In questo discorso pratico, Doerr ci mostra come possiamo tornare in pista con “Obiettivi e risultati chiave” o OKR, un sistema di definizione degli obiettivi che è stato utilizzato da mostri del calibro di Google, Intel (e anche dalla compagnia per la quale lavoro, Kindred Group).

9. Perché la scuola uccide la creatività – Ken Robinson

Ken Robinson è un educatore ed un esperto di creatività. Il suo TED Talk è attualmente quello con il più alto numero di visualizzazioni (quasi 48 milioni).

 

10. C’è più nella vita che essere semplicemente felice – Emily Esfahani Smith

La nostra cultura è ossessionata dalla felicità, ma se ci fosse un percorso più appagante? La felicità va e viene, dice la scrittrice Emily Esfahani Smith, ma dare un significato alla propria vita, e sviluppare il meglio di noi stessi, ti dà qualcosa di molto più appagante. Nel video si spiega la differenza tra essere felici e avere significato alla propria vita. Smith offre quattro pilastri di una vita significativa.

 

Mi auguro che questo articolo ti sia piaciuto. Un consiglio, salva questa pagina. Questi discorsi possono essere utili (o tornare utili) in un particolare momento della tua vita. Torna a visitarla ogni volta che sarai in cerca di ispirazione per la tua crescita personale. Ti sarà utile. Vedrai.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui