Tutto quello che sai è falso

2158
1

Tutto quello che sai è falso” è un libro che ho comprato diversi anni fa è che ha creato un terremoto nel mondo quando uscì nel 2003. Sono state vendute centinia di migliaia di copie e sono stati necessari anche un secondo e un terzo volume, negli anni successivi, per paccontare nuovi temi.    

In passato i temi trattati da “Tutto quello che sai è falso” si sarebbero catalogati sotto la parola “controinformazione“. Ovvero, investigazioni giornalistiche volte a tentare di far luce o, pre lo meno, a porsi delle domande, su degli accadimenti e sul modo sul quale vengono comunicati all’opinione pubblica. In tempi moderni, si usa una parola diversa. Io la definisco una Parolaccia! Oggi si parla di complottisti. Parola volta a denigrare coloro i quali si pongono delle domande. Solo perchè l’eventuale affermazione delle loro ragioni distruggerebbero completamente lo “status quo” o, meglio ancora, la loro comfort zone.

“Tutto quello che sai è falso” tratta argomenti spinosi come l’11 settembre, l’AIDS, la Banca Vaticana, la Droga, le Multinazionali, la Globalizzazione, la pornografia, la SARS, l’Uranio impoverito, la Mucca pazza, il segeto bancario e molto altro.

Non mi voglio soffermare sui singoli temi, perchè sarebbe molto difficile semplificarli. Molto meglio leggere il libro. Il grande merito di “Tutto quello che sai è falso” è di aprire delle porte nella mente. L’aiutarci a farci sempre chiedere il perchè delle cose e a non prendere tutto per scontato, ma verificare. Sempre. Alla fine di questa lettura, potrete essere d’accordo o meno sui temi trattati. Ma avrete analizzato ogni singolo tema da un punto di vista asettico. Che è l’unico modo per approfondire veramente un argomento.

Appena finito di rileggere alcune parti del libro.

Ricordo benissimo che dopo aver letto questo libro, passai 2 giorni a cercare approfondimenti su Google. Volevo verificare se le cose scritte in “Tutto quello che sai è falso” erano verificate. Ricordo che cambiai idea su diversi argomenti, ma soprattutto aprii la mia mente a cioè che era diverso. Imparai a non dare per scontato nulla di quello che mi veniva detto dai mass media. Ho imparato a fare una cosa semplicissima, ma che in pochi fanno. Verificare. Verificare quello che mi viene detto, perchè spesso i mass media vengono controllati (anche senza il loro consenso) dalle tecniche messi in atto dagli Spin Doctor. 

“puoi credermi, perchè non mento mai e ho sempre ragione”

Ce lo ripetono continuamente i Mass media. Dopo questa lettura, ho imparato non aver paura a cambiare idea. Non c’è nulla di male a farlo, se il cambiamento è consequenza di una ricerca serie e di un ragionamento conseguente.

Nel caso voleste leggere “Tutto quello che sai è falso” anche voi, e ve lo consiglio vivamente, ecco come comprarlo in un click:

Fatemi sapere che cosa ne pensate!!

1 commento

  1. Concordo su tutto.
    Siamo arrivati ad un punto dove anche quando si apportano tesi o domande valide si viene viene come quelli… “delle scie chimiche” (che tra l’altro ritengo una palla stratosferica).
    Ricordiamo che Ignaz Philipp Semmelweis fu addidato come ca…ro persino dalla comunità medica ed ora le sue teorie sono prassi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui